Sei stanco di:
• Urlare per farti ascoltare?
• Usare ricatti o punizioni?
• Sentirti rispondere male?
• Discutere ore per finire i compiti?
• Litigare ogni sera per spegnere la TV?
• Sopportare “capricci” per ogni NO?
• E ANCORA… ANCORA ANCORA…!
Ti piacerebbe:
• Saper ascoltare e parlare con i tuoi figli in modo che si sentano capiti.
• Saper parlare in modo da farti capire.
• Poter concordare regole e comportamenti, senza conflitti.
• Risolvere i conflitti con rispetto reciproco.
• Risolvere i conflitti trovando strategie e soluzioni efficaci.
• Aiutare figli insicuri e dipendenti ad essere persone fiduciose ed autonome.
• Avere una relazione aperta e rilassata con i tuoi figli e il partner.
OBIETTIVI
Sviluppare o migliorare le competenze che aiutano a rendere la relazione tra
genitori e figli più aperta, onesta e sincera.
Il Metodo Gordon dal 1962 è un programma in grado di insegnare ai genitori abilità pratiche per la prevenzione dei problemi con i figli, è una opportunità per
PREPARARSI PRIMA CHE ARRIVINO I GUAI
ma è soprattutto un modo totalmente nuovo di vivere le relazioni anche tra coniugi, colleghi e familiari.
Usando le competenze del corso potrete..
Diventare genitori più efficaci e fiduciosi
Avere una vita famigliare più gioiosa
Crescere figli felici e amorevoli
Avere maggiore influenza quando vi confronterete con i vostri figli
Costruire una relazione affettiva più efficace
Aiutare i vostri figli a sviluppare autostima e fiducia in se stessi
Sviluppare o migliorare le competenze necessarie per superare le difficoltà della vita in famiglia
Con questo metodo acquisirete competenze utili a voi, alla vostra famiglia e alla società
Tali competenze vi permetteranno di creare un clima famigliare sereno e collaborativo
Diminuirete così l’eventualità che i vostri figli ricorrano a droghe e alcool, sfuggano agli impegni scolastici, sviluppino comportamenti a rischio o autolesivi
I vostri figli si sentiranno parte integrante della famiglia, dei suoi valori e delle sue tradizioni
Perché scegliere il corso Genitori Efficaci?
Propone diverse alternative all’uso di metodi autoritari o permissivi.
Favorisce un atteggiamento “positivo” nella relazione con i figli.
E’ stato scelto e apprezzato da associazioni di genitori, organizzazioni di comunità, scuole.
Molti corsi sono stati oggetto di ricerca; sono stati realizzati più di sessanta studi al fine di valutare la consistenza e l’efficacia dei cambiamenti prodotti su genitori e figli.
Gli studi di controllo effettuati, infatti, hanno dimostrato la validità di questi metodi.
I figli educati in famiglie che applicano il metodo democratico del corso Genitori Efficaci hanno dimostrato di avere una maggiore stabilità emotiva, maturità cognitiva e creatività.
Negli Stati Uniti il corso Genitori Efficaci è riconosciuto dal National Committee for the Prevention of Child Abuse e dall’U.S. Office of Substance Abuse Prevention.
A chi è rivolto?
Le capacità acquisite con il corso Genitori Efficaci sono utili per tutti i genitori: genitori di bambini di tutte le età, genitori adottivi, genitori singoli. Il corso è ottimo come programma preventivo con genitori di bambini molto piccoli.
Inoltre il corso Genitori Efficaci migliora le competenze dei professionisti che lavorano con bambini e del personale a cui vengono affidati bambini.
Metodologia
Il corso Genitori Efficaci prevede il coinvolgimento del formatore con i partecipanti e segue un metodo così articolato: presentazione dei contenuti e degli obiettivi; coinvolgimento dei partecipanti mediante l’uso di role-play, ricordi guidati, riflessioni scritte, laboratori in piccoli gruppi; elaborazione delle esperienze mediante esercitazioni individuali, in coppie e in gruppo; applicazione del metodo nella propria realtà.
Riferimenti
Il corso Genitori Efficaci è la versione italiana di Parent Effectiveness Training e fa parte delle attività formative dell’Effectiveness Training Inernational ideate da Thomas Gordon e diffuse in tutto il mondo dai suoi numerosi collaboratori. A cura dell’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) è pubblicato in Italia il libro di Thomas Gordon “Genitori Efficaci”, edizioni La Meridiana.
Il corso è tenuto esclusivamente da persone formate ed autorizzate dall’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) che ha l’esclusiva del metodo per l’Italia.
Tutti i formatori (oltre al metodo Gordon) hanno una formazione di almeno due anni nell’Approccio Centrato sulla Persona.